Bacopa
scopri le caratteristiche
FAMIGLIA
Scrofulariaceae
HABITAT
India e nelle regioni tropicali cresce nei suoli umidi e paludosi
PARTI USATE
Foglie e fusto
La Pianta
Caratteristiche
Storia e Composizione
Bacopa monnieri (noto anche come brahmi, issopo d’acqua, Bacopa monniera e Herpestis monniera ), è una pianta perenne strisciante con piccole foglie oblunghe i fiori possono avere colore bianco oppure viola, che si trova nelle calde zone umide e originaria dell’Australia e dell’India. Comunemente trovata come erba nei campi di riso, BM cresce in tutta l’Asia orientale e negli Stati Uniti.La droga è rappresentata dalle parti aeree della pianta ed in piccola parte dai rami apicali. Questa pianta è stata utilizzata per più di 3000 anni nella medicina ayurvedica indiana con il fine di migliorare la memoria, aumentare la funzione cognitiva o promuovere la longevità.
I principali costituenti nootropici della Bacopa sono rappresentati da dammarane di saponine triterpeniche note come Bacosidi, con frazioni di jujubogenina o pseudo-jujubogenina come unità agliconiche.
Oltre a quelle citate, di recente sono state identificate nuove saponine chiamate bacopaside I – XII.
In piccola percentuale sono presenti anche alcaloidi come brammina, nicotina ed herpestine.
Il costituente più studiato è rappresentato dal Bacoside A, il quale è costituito da una miscela di quattro saponine triglicosidiche, bacoside A3, bacopaside II, bacopaside X e bacopa saponin C. Negli ultimi anni sono state identificate le frazioni triterpeniche della miscela saponinica del Bacoside B, il quale è caratterizzato dalla presenza di, bacopaside N1, bacopaside N2, bacopaside IV e bacopaside V.



Proprietà Terapeutiche
Nella medicina tradizionale Ayurveda, la Bacopa viene utilizzata per il trattamento delle demenza senile e per migliorare la Memoria.
Come la maggior parte delle piante, gli studi di farmacologia si basano su valutazioni etnobotaniche, e le attuali scoperte hanno messo alla luce l’attività biologica dei metaboliti presenti negli estratti di Bacopa, suggerendo nuovi indirizzi terapeutici e confermando in parte quelli della medicina ayurveda.
Infatti recenti studi hanno riportato effetti sulla memoria e sull’apprendimento motorio.
In aggiunta sono stati riportati effetti ansiolitici, antidepressivi e antiepilettici, riconducibile all’azione delle saponine triterpeniche a livello del sistema nervoso centrale.
Il potenziale antidepressivo dell’estratto di Bacopa è stato valutato in uno studio, in cui ha mostrato una significativa attività antidepressiva nei paradigmi comportamentali più comunemente usati nei modelli animali di depressione, vale a dire, test di nuoto forzato ed il test di impotenza appresa.



Preparazione e Controindicazioni
In letteratura scientifica si possono trovare varie forme farmaceutiche con cui vengono somministrati gli estratti di Bacopa.
Quella maggiormente utilizzata è rappresentata da capsule o compresse, mentre secondariamente si opta per liquidi come soluzioni idroalcolica o sciroppi.
L’apporto di Bacosidi è stato valutando prendendo in considerazione un estratto standardizzato di Bacopa Monnieri titolato al 20 % in Bacosidi.
In questo caso vengono somministrati fra i 250 e i 400 mg di estratto al giorno.
Ottieni questi benefici
I nostri supplementi sono studiati per donarti vitalità e benessere, questo è il prodotto che ti consigliamo!
-
PRO MENTÁL
Valutato 4.50 su 5(02)25,00€Il prezzo originale era: 25,00€.18,00€Il prezzo attuale è: 18,00€.Integratore alimentare naturale a base di erbe officinali.
40 capsule
Vendita Scontata -28%