fb

IL MAGNESIO, L’ALLEATO DI CORPO E MENTE!

IL MAGNESIO, L’ALLEATO DI CORPO E MENTE!

Il Magnesio può essere considerato un vero alleato di corpo e mente perché sostiene l’attività fisica e aiuta a combattere la stanchezza, anche dovuta allo stress!


COS’È IL MAGNESIO

Il Magnesio è un minerale importante per l’attività e l’equilibrio del sistema nervoso e muscolare, partecipando attivamente alla sintesi proteica e ai processi metabolico- energetici. Questi ultimi infatti convertono i macronutrienti assunti con la dieta (come lipidi, proteine e glucidi) in energia biologicamente disponibile per le normali funzioni biologiche del nostro organismo.
La carenza di tale minerale porta ad uno stato di stanchezza e affaticamento generalizzato, crampi muscolari e stati confusionali.

Il magnesio allo stato puro è un minerale di color argento che all’aria diventa opaco a causa dell’ossidazione.

Il Magnesio è il quarto minerale più abbondante nel corpo umano ed è essenziale per tutti i tessuti e le cellule. Inoltre è un importante cofattore enzimatico di all’incirca 300 enzimi.

Gli ioni di magnesio interagiscono principalmente con i composti polifosfati, ad esempio l’ATP (poiché in questi processi la forma attiva dell’ATP è complessata con lo ione magnesio Mg++), il DNA e l’RNA; costituiscono lo scheletro, intervengono nella regolazione dell’eccitabilità delle membrane nervose e muscolari, e nella trasmissione sinaptica.

Il corpo umano contiene oltre 20g di magnesio, combinato al calcio e al fosforo, il magnesio è un costituente essenziale, il minerale più importante del tessuto osseo.

Circa il 65% del magnesio si trova mineralizzato nello scheletro, una percentuale più bassa, ma importantissima è situata, nei tessuti molli, nei muscoli, nel plasma e nei liquidi compreso il sangue.

A livello dell’apparato muscolo scheletrico il magnesio gioca un ruolo da protagonista: fissa il calcio nelle ossa e di contro dissolve le calcificazioni che possono formarsi a carico dei tessuti molli. Questo elemento svolge anche un’azione distensiva e calmante, attenuando l’eccitabilità dei muscoli e dei nervi.

Il magnesio è molto efficace per sciogliere i crampi e rilassare le tensioni, ed è consigliato per questo anche in caso di mal di testa, contro il nervosismo, e in caso di problematiche a carico dell’apparato gastro intestinale dove la tensione gioca un ruolo da protagonista (dolori allo stomaco, intestino irritabile).
Per questo si dice che il Magnesio sia un toccasana per corpo e mente!

COSA COMPORTA UNA CARENZA DI MAGNESIO

La carenza, non frequente nelle persone  che seguono una dieta equilibrata, è invece possibile nei soggetti con sudorazione accentuata, negli atleti di endurance – in maniera indipendente da quest’ultimo fattore – in presenza di dissenteria grave e patologie funzionali dei reni e/o endocrine.

La maggior parte dei casi di carenza di Magnesio è asintomatica, ma possono verificarsi sintomi come; nausea, vomito, crampi muscolari, stanchezza e affaticamento, mancanza di appetito, aritmie e altre disfunzioni cardiovascolari.

L’alcolismo ad esempio è spesso associato alla carenza di Magnesio.

La carenza nutrizionale di Magnesio più frequente viene definita ipomagnesemia, (carenza di magnesio nel sangue).

L’ipomagnesemia è stata riscontrata dopo una prolungata attività fisica con ripercussioni dell’integrità della cellula muscolare, dovuta al ridursi dell’azione “protettivo-funzinale” che il Magnesio esercita in essa.

È stato ipotizzato che il Magnesio svolge un’azione importante nel favorire il rilascio dell’ossigeno alle cellule muscolari nel corso di un’attività sportiva.

Seguire una dieta ricca di cereali integrali, legumi e verdure ( soprattutto quelle a foglia verde ) vi aiuterà ad assumere la quantità di Magnesio raccomandata e a mantenere le scorte normali di questo minerale.

Spesso però per colpa della vita frenetica che purtroppo oggi a molti non permette di alimentarsi correttamente, possiamo integrare la quantità necessaria di questo minerale nel nostro organismo, tramite gli integratori alimentari.


QUALI ALIMENTI CONTENGONO MAGNESIO

Il Magnesio si trova in molti alimenti, soprattutto di origine vegetale : semi oliori e frutta secca in guscio (semi di zucca, anacardi, mandorle), spinaci, biete, cioccolato fondente, banana ,legumi, cereali integrali, salmone e avocado.

La principale assunzione di magnesio deriva dall’alimentazione, tuttavia in caso di carenza di magnesio per una scarsa varietà di alimenti assunti, potrebbe essere utile ricorrere all’uso di integratori alimentari.

BENEFICI DEL MAGNESIO PER CORPO E MENTE

  • PERFORMANCE FISICA

Il Magnesio riveste un ruolo molto importante per chi pratica sport sia a livello amatoriale che agonistico. Prima, durante e dopo  una performance oppure un allenamento quotidiano è importante integrare questo minerale.

In questi casi il nostro organismo ha bisogno di una quantità maggiore di Magnesio. Questo perché partecipa ai meccanismi energetici sia anabolici che catabolici e contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento muscolare. Favorisce le funzioni psicologiche e mentali e supporta quindi la fase di recupero post allenamento o di performance.
Il Magnesio coadiuva l’equilibrio elettrolitico, aiuta a far scorrere il glucosio nel sangue e a smaltire il lattato accumulato con l’esercizio fisico, promuove la sintesi proteica e il normale trofismo osseo.

  • FUNZIONI MENTALI E PSICOLOGICHE

Il Magnesio svolge un importante ruolo  nel funzionamento celebrale e soprattutto nella neurotrasmissione degli impulsi nervosi in tutto l’organismo, compresa la regolazione di alcuni ormoni.

Sembrerebbe che un basso livello di magnesio sia legato ad un rischio di sviluppare un disturbi del sistema nervoso.

  • EQUILIBRIO ELETTROLITICO

Il magnesio è implicato nei complessi processi di equilibrio elettrolitico cellulare volti a mantenere la corretta osmolarità e turgore cellulare, idratazione dei tessuti e scambi con gli ambienti circostanti.

Il magnesio infatti è un riequilibratore che aiuta a controllare i livelli pressori dei liquidi sulle pareti cellulari.

  • ECCESSO DI MAGNESIO

L’aumento del magnesio plasmatico o ipermagnesemia è praticamente impossibile da raggiungere con la sola dieta in condizioni di perfetta salute renale. Le probabilità aumentano assumendo dosi inadeguate di magnesio.

I sintomi più comuni del sovradosaggio di magnesio sono: nausea, vomito e diarrea. L’ipermagnesemia invece, verosimile in chi soffre di gravi patologie renali che inibiscono l’escrezione urinaria, determina una depressione del Sistema Nervoso Centrale (SNC) causando: ipotensione, torpore e debolezza muscolare, prostrazione, disturbi dell’attività cardiaca – aritmia – e respiratoria, confusione, coma e arresto cardiaco.
Questa evenienza si verifica soprattutto quando, oltre a diminuire l’escrezione del minerale, se ne aumenta l’assunzione, ad esempio mediante certi farmaci come gli antiacidi o i lassativi. 

  • ASSORBIMENTO ED ESCREZIONE

L’assorbimento del magnesio avviene soprattutto a livello dell’intestino tenue, è favorito dal contenuto plasmatico di vitamina D ma viene ostacolato da alcune concentrazioni nutrizionali. In particolare, sia l’eccesso che la carenza di proteine svolgono una funzione inibitoria sulla captazione dello ione, così come la presenza di acido fitico e ossalico, o l’eccesso di fosfati, di calcio e grassi.
Le feci espellono il magnesio in eccesso.
Nota: solo il 30-40% del magnesio presente negli alimenti viene assorbito dall’organismo.

L’escrezione del magnesio avviene principalmente con le urine, per filtrazione renale, e tramite sudorazione. L’importanza di quest’ultima può variare a seconda dell’entità.

  • FABBISOGNO GIORNALIERO

Il fabbisogno giornaliero di magnesio per l’uomo adulto ammonta a 300-500 mg, ma aumenta significativamente in condizioni particolari, come: aumentata sudorazione, diarrea, vomito, compromissioni renali, terapie farmacologiche come diuretici antipertensivi e certi antibiotici.

IL NOSTRO MAGNESIO

Noi di Fortebraccio Pharma siamo da sempre attenti alle esigenze specifiche delle persone, in particolar modo si sta avvicinando agli sportivi o agli atleti amatoriali.
Il nostro team è in procinto di brevettare molti integratori a supporto dell’attività fisica e delle performance.

Un primo passo è stato fatto concependo il Magnesio in softgel: privo di zuccheri e conservanti, riduce lo stress psico-fisico e aiuta il recupero muscolare!
Il Magnesio è il sostegno ideale per corpo e mente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avatar Mobile
Menu Principale x