PERCHÈ SCEGLIERE IRON COMPLEX DI FORTEBRACCIO PHARMA
IRON COMPLEX di FB PHARMA, è l’integratore di ferro e acido folico con aggiunta di vitamina c e vitamina b12 senza effetti collaterali!
Si tratta di una formula completa, il ferro contribuisce alla funzione cognitiva, al normale metabolismo energetico, alla normale formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina, al normale trasporto dell’ossigeno nell’organismo, alla normale funzione del sistema immunitario, alla riduzione dell’affaticamento e interviene nel processo di divisione delle cellule.
Per lo Sportivo, nello specifico, agisce contro la fatica per il recupero fisiologico e muscolare dopo la performance o un allenamento, supportando l’ossigenazione dei tessuti, il metabolismo energetico, le funzioni psicologiche di concentrazione, le difese immunitarie, il trofismo dei tessuti.
L’acido folico inoltre contribuisce alla normale sintesi degli aminoacidi, alla normale emopoiesi, al normale metabolismo dell’omocisteina.
Noi di Fortebraccio Pharma abbiamo pensato per voi ad un prodotto contenente queste fonti fondamentali per il nostro corpo e il nostro organismo, utili in caso di diminuito apporto o aumento fabbisogno giornaliero.
I prodotti di Fortebraccio Pharma sono caratterizzati da una elevata qualità.
Ci basiamo su una scelta accurata delle materie prime, seguendo esclusivamente una logica qualitativa e funzionale.
Tutte le fasi formulative sono seguite da farmacisti galenici e tecnici del settore fitoterapico.
La qualità dei prodotti di Fortebraccio Pharma ha le radici nella letteratura scientifica trovando riscontro nelle posologie e nelle formule utilizzate.
IRON COMPLEX (ferro)
Integratore alimentare naturale a base di Ferro.
90 capsule
- PERCHÈ SCEGLIERE IRON COMPLEX DI FORTEBRACCIO PHARMA
- COS’È IL FERRO E QUALI SONO I SUOI BENEFICI
- COSA COMPORTA UNA CARENZA DI FERRO
- PERCHÈ È IMPORTANTE UN INTEGRATORE DI FERRO IN GRAVIDANZA
- PERCHÈ È CONSIGLIATO ASSUMERE FERRO DURANTE L’ATTIVITA’ FISICA
- QUAL’È L’ALIMENTAZIONE GIUSTA PER CHI HA CARENZA DI FERRO
- PERCHÈ È IMPORTANTE ASSUMERE LA VITAMINA B12 E QUALI SONO I SUOI BENEFICI
- CHE COSA È L’ACIDO FOLICO E A COSA SERVE
- QUANDO ASSUMERE INTEGRATORI ALIMENTARI
COS’È IL FERRO E QUALI SONO I SUOI BENEFICI
Il ferro è un elemento chimico con il simbolo Fe che svolge un ruolo cruciale nel corpo umano.
È un componente principale dell’emoglobina (proteina che trasporta l’ossigeno alle cellule), una proteina presente nei globuli rossi che trasporta l’ossigeno ai tessuti.
Inoltre, il ferro è importante per la produzione di alcuni enzimi e per il normale funzionamento del sistema immunitario, è inoltre indispensabile nei processi di respirazione cellulare e nel metabolismo.
Le due funzioni principali del ferro nel sistema biologico cellulare degli organismi superiori sono:
- Compone numerosi enzimi come le nitrogenasi, responsabili della fissazione biologica dell’azoto, o le catalisi;
- È un cofanetto enzimatico di numerosi complessi proteici alcuni dei quali partecipano al trasporto, allo stoccaggio e all’utilizzo dell’ossigeno (emoglobina, mioglobina), mentre altre sono coinvolte nel trasferimento di elettroni (citocromi).
I beneficatori principali del ferro includono:
- Anemia da carenza di ferro: una carenza di ferro può portare alla formazione di anemia, una condizione in cui il corpo non ha abbastanza globuli rossi sani per trasportare ossigeno ai tessuti.
- Il ferro è importante per tutto il ciclo della vita a partire dai bambini ai più anziani.
- Sistema immunitario: il ferro aiuta a mantenere il sistema immunitario forte e in grado di combattere le aggressioni esterne.
- Prestazioni fisiche: il ferro è importante per le prestazioni fisiche, poiché aiuta a trasportare l’ossigeno ai muscoli durante l’esercizio fisico.
- Funzionamento del cervello: il ferro è importante per il normale funzionamento del cervello e per la produzione di alcuni neurotrasmettitori.
Fabbisogno giornaliero di ferro
L’apporto giornaliero del ferro attraverso l’alimentazione è tra 10 e 18 mg al giorno (30 mg in caso di gravidanza), il suo assorbimento avviene nell’intestino tenue ed è facilitato se assunto insieme ad:
- acido ascorbico (vitamina C);
- acido folico (vitamina del gruppo B).
Effetto del ferro sulla psiche e sullo spirito
Il ferro è importante perché supporta l’organismo il quale deve avvalersi del dinamismo, della costanza, della volontà, dello spirito di affermazione e dell’entusiasmo per la vita quotidiana.
Il ferro infonde calma e sicurezza, libera la coscienza dalle preoccupazioni e permette all’individuo di riflettere con mente aperta.
In mancanza di ferro si possono verificare casi di ansia.
È importante notare che un’assunzione eccessiva di ferro può essere dannosa e può causare effetti collaterali come nausea, vomito, diarrea e danni al fegato.
Per questo motivo, è importante che l’assunzione di ferro sia controllata dal medico e che segua una dieta equilibrata che fornisca la giusta quantità di ferro.
COSA COMPORTA UNA CARENZA DI FERRO
Una carenza di ferro può essere causata da diversi fattori, tra cui un’alimentazione povera di ferro, perdite di sangue (ad esempio a causa di mestruazioni abbondanti o di lesioni), l’aumento del fabbisogno di ferro durante la gravidanza, un’assimilazione inadeguata di ferro da parte del corpo, o la malattia.
Questo può portare a una condizione nota come anemia da carenza di ferro, che può causare stanchezza, debolezza, difficoltà a concentrarsi e altri sintomi.
In che periodo è più indicato assumere ferro?
Il momento più indicato per assumere ferro dipende dalle specifiche necessità individuali e dalle condizioni di salute.
In generale, è importante mantenere una dieta equilibrata e ricca di fonti di ferro durante tutto l’anno. Tuttavia, alcuni gruppi di persone possono avere un maggior fabbisogno di ferro e potrebbero trarre beneficato da un supplemento di ferro in determinate fasi della vita, come:
- Donne in età fertile: a causa delle perdite di sangue durante il ciclo mestruale
- Gravidanza: per supportare le necessità della madre
- Bambini e adolescenti: durante la crescita e lo sviluppo
- Atleti e persone che svolgono attività fisica intensa: a causa delle possibili perdite di sangue a seguito di lesioni o di un aumento del fabbisogno di ferro
- Persone con anemia da carenza di ferro: per trattare la condizione
È sempre importante consultare il proprio medico per determinare il fabbisogno individuale di ferro e se sia necessario o meno un supplemento.
PERCHÈ È IMPORTANTE UN INTEGRATORE DI FERRO IN GRAVIDANZA
Durante la gravidanza, il fabbisogno di ferro aumenta per supportare la gestazione e le necessità della madre.
Il ferro è necessario per la produzione di emoglobina, che trasporta l’ossigeno ai tessuti del corpo, e per la formazione di altri componenti del sangue.
Se la madre non ha abbastanza ferro, può sviluppare una carenza di ferro che può causare stanchezza, debolezza e difficoltà a concentrarsi.
Inoltre, una carenza di ferro durante la gravidanza può aumentare il rischio di parto pretermine o di avere un bambino con basso peso alla nascita.
Per questo motivo, è importante che le donne incinte mantengano un’alimentazione equilibrata che includa fonti di ferro, come carne rossa, pesce, fagioli, tofu, frutta secca e semi, e verdure a foglia verde.
In alcuni casi, il medico può consigliare un supplemento di ferro per garantire che la madre abbia abbastanza ferro durante la gravidanza.
PERCHÈ È CONSIGLIATO ASSUMERE FERRO DURANTE L’ATTIVITA’ FISICA
Che tu sia uno sportivo del fine settimana o un atleta élite, essere coinvolto in allenamenti regolari e intensi, può esaurire le tue riserve di ferro.
Potresti essere a rischio di sviluppare ciò che è noto come anemia sideropenica.
Potresti avere diversi sintomi: dalla letargia all’irritabilità o addirittura un vero e proprio disinteresse ad allenarti o praticare sport.
L’assunzione di ferro è importante per gli sportivi perché aiuta a sostenere le prestazioni fisiche.
Il ferro è un componente principale dell’emoglobina, una proteina presente nei globuli rossi che trasporta l’ossigeno ai tessuti.
Durante l’esercizio fisico, i muscoli hanno bisogno di più ossigeno per funzionare correttamente, e l’emoglobina trasporta l’ossigeno dai polmoni ai muscoli.
Se uno sportivo ha una carenza di ferro, può sviluppare anemia, una condizione in cui il corpo non ha abbastanza globuli rossi sani per trasportare l’ossigeno ai tessuti.
Questo può causare stanchezza, debolezza e difficoltà a concentrarsi, oltre a ridurre la capacità di esercitare attività fisiche con una buona intensità e durata.
Per questo motivo, è importante che gli sportivi mantengano un’alimentazione equilibrata che includa fonti di ferro, come carne rossa, pesce, fagioli, tofu, frutta secca e semi, e verdure a foglia verde.
In alcuni casi, il medico può consigliare un supplemento di ferro per garantire che l’atleta abbia abbastanza ferro per sostenere le prestazioni fisiche.
QUAL’È L’ALIMENTAZIONE GIUSTA PER CHI HA CARENZA DI FERRO
Correggere o migliorare le proprie abitudini alimentari è il primo passo da intraprendere per aumentare la presenza di ferro nel nostro organismo.
Non basta, però, assicurarsi di assumere cibi con elevate quantità di questo minerale.
È necessario anche valutare quanto del ferro contenuto nell’alimento introdotto sia biodisponibile e assimilabile facilmente dall’organismo.
Non solo, vi sono alcuni alimenti che impediscono l’assorbimento del ferro.
Abbinare nello stesso pasto cibi ricchi di questa sostanza e altri che ne rendono difficile l’assimilazione si rivela una mossa controproducente.
Come aumentare la presenza di ferro velocemente, quindi?
Vediamo alcuni esempi di alimenti e abbinamenti corretti per prevenire la carenza di questo minerale. Ecco alcune fonti di ferro alimentare che possono aiutare a prevenire o correggere la carenza di ferro:
- Carne rossa: la carne rossa è una delle fonti più ricche di ferro, in particolare la carne di manzo e di agnello.
- Pesce: il pesce, soprattutto il tonno e il salmone, contiene ferro.
- Verdure a foglia verde: le verdure a foglia verde come spinaci, bietole e cavoli sono ricchi di ferro.
- Legumi: i legumi, come fagioli, lenticchie e ceci, sono una buona fonte di ferro.
- Noci e semi: le noci e i semi, come noci, semi di girasole e semi di sesamo, contengono ferro.
- Frutta secca: alcune varietà di frutta secca, come datteri, uva passa e albicocche secche, contengono ferro.
- Tofu: il tofu è una buona fonte di ferro per i vegetariani e i vegani.
Tra le verdure più ricche di ferro troviamo tutte quelle a foglia verde, tra cui spinaci, lattuga e biete. Queste verdure sono ricche anche di acido folico, utile per la sintesi dei globuli rossi.
Sono particolarmente raccomandati anche broccoli, peperoni, cavoli e pomodori, in quanto verdure ricche di vitamina C che, come abbiamo visto, agevola l’assorbimento del minerale.
Anche l’abbinamento con la carne risulta vincente, in quanto la cisteina presente in questo alimento aumenta fino a 2 o 3 volte l’assorbibilità del ferro contenuto nelle verdure.
Un piatto composto da una fonte proteica come la carne accompagnata da lattuga e pomodori conditi con succo di limone rappresenta un carico di ferro ottimo per il nostro organismo.
È importante che una dieta equilibrata comprenda una combinazione di fonti di ferro di origine animale e vegetale, e che il ferro sia controllato da un medico per evitare effetti collaterali indesiderati.
La vitamina C aiuta il corpo ad assorbire il ferro perché è un importante cofattore nella formazione di un composto che il corpo può utilizzare per assimilare il ferro.
La vitamina C aumenta l’assorbimento di ferro non-eme, una forma di ferro presente nei vegetali, favorendone la conversione in una forma più utilizzabile dall’organismo.
Quando la vitamina C viene ingerita insieme ad alimenti contenenti ferro non-eme, essa aumenta la produzione di acido ascorbico nello stomaco, che a sua volta aiuta a ridurre il ferro non-eme in una forma che può essere assorbita dall’intestino.
Inoltre, la vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle cartilagini, delle ossa, della pelle e dei vasi sanguigni.
Per questo motivo, è importante che le fonti di ferro siano accompagnate da fonti di vitamina C, per aiutare il corpo ad assorbire il ferro in modo ottimale.
PERCHÈ È IMPORTANTE ASSUMERE LA VITAMINA B12 E QUALI SONO I SUOI BENEFICI
La carenza di vitamina B12 può causare anemia, problemi di memoria e concentrazione, formicolio e intorpidimento alle estremità, e danni al sistema nervoso.
La vitamina B12 è importante per le persone che seguono una dieta vegetariana o vegana, poiché queste diete spesso non forniscono quantità sufficienti di vitamina B12.
Se sei a rischio di carenza di vitamina B12, puoi parlare con il tuo medico per discutere di integratori o di una dieta più equilibrata.
La vitamina B12 è importante perché svolge un ruolo fondamentale in molti processi del corpo, tra cui:
- Produzione di globuli rossi: La vitamina B12 è necessaria per la produzione di globuli rossi, che trasportano ossigeno in tutto il corpo.
- Sintesi del DNA: La vitamina B12 è necessaria per la riproduzione cellulare.
- Funzione del sistema nervoso: La vitamina B12 è importante per la salute del sistema nervoso, aiutando a mantenere la mielina, una sostanza che riveste e protegge i nervi.
- Metabolismo dei grassi e delle proteine: La vitamina B12 è necessaria per il metabolismo di grassi e proteine, che forniscono energia al corpo.
Per evitare la carenza di vitamina B12, è importante seguire una dieta equilibrata che include fonti di vitamina B12, come carne, pesce, uova e prodotti lattiero-caseari.
In caso di rischio di carenza, puoi parlare con il tuo medico per discutere di integratori o di una dieta più equilibrata.
La Vitamina B12 è importante per chi soffre di ansia?
La vitamina B12 può avere un effetto salutistico sull’organismo contribuendo alla normale funzione del sistema nervoso e mentale.
Alcuni studi hanno suggerito che la carenza di vitamina B12 può essere associata a disturbi dell’umore, tra cui ansia e depressione.
La vitamina B12 è importante per la salute del sistema nervoso partecipando alla produzione di neurotrasmettitori, come la serotonina, che regolano l’umore e l’ansia.
La carenza di vitamina B12 è relativamente comune, soprattutto tra vegetariani e vegani, e può essere facilmente trattata con una dieta equilibrata o con l’assunzione di integratori.
Se sei ansioso e preoccupato per la tua salute mentale, è importante parlare con il tuo medico o un professionista sanitario.
Puoi discutere dei tuoi sintomi, della tua dieta e della tua storia medica per determinare se la carenza di vitamina B12 potrebbe essere un fattore sottostante e se potresti trarne beneficato da un supplemento di vitamina B12.
CHE COSA È L’ACIDO FOLICO E A COSA SERVE
L’acido folico è una forma di vitamina B9, anche nota come folato.
La vitamina B9 è importante per la salute e il benessere del corpo, svolgendo un ruolo cruciale in molte funzioni biologiche, tra cui:
- Sintesi del DNA: L’acido folico è necessario per la riproduzione cellulare.
- Formazione di globuli rossi: L’acido folico è importante per la normale emopoiesi.
- Funzione del sistema nervoso: L’acido folico contribuisce alla normale funzione psicologica.
- Gestazione: L’acido folico contribuisce alla crescita dei tessuti materni in gravidanza.
Carenze di acido folico possono causare anemia, problemi di memoria e concentrazione, e danni al sistema nervoso.
La carenza di acido folico è più comune tra le donne incinta, i vegetariani e i vegani, ma può essere facilmente trattata con una dieta equilibrata o con l’assunzione di integratori.
Fonti alimentari di acido folico includono verdure a foglia verde, frutta, legumi, noci e cereali fortificati.
Se hai preoccupazioni per la tua salute o la tua dieta, parla con il tuo medico o un professionista sanitario per discutere della tua situazione e determinare se l’assunzione di integratori di acido folico potrebbe essere giustificata.
QUANDO ASSUMERE INTEGRATORI ALIMENTARI
L’assunzione di integratori a base di ferro, vitamina B12 e acido folico è necessaria solo in alcuni casi specifici.
Ecco alcune situazioni in cui l’assunzione di integratori potrebbe essere raccomandata:
- Carenza di ferro: La carenza di ferro è molto comune, specialmente tra le donne in età fertile, i vegetariani e i vegani.
Se avessi una carenza di ferro, il medico potrebbe raccomandare l’assunzione di integratori di ferro. - Anemia perniciosa: La carenza di vitamina B12 può causare anemia perniciosa.
Questa condizione può essere trattata con integratori di vitamina B12. - Gravidanza: Durante la gravidanza, la richiesta di acido folico aumenta, quindi il medico potrebbe raccomandare l’assunzione di integratori di acido folico.
- Vegetariani e vegani: I vegetariani e i vegani sono a maggior rischio di carenze di ferro, vitamina B12 e acido folico; quindi, potrebbero essere necessari integratori per soddisfare le loro esigenze nutrizionali.
In ogni caso, è sempre meglio parlare con un medico o un professionista sanitario prima di iniziare a prendere integratori.
Il medico potrà valutare la tua situazione individuale e determinare se l’assunzione di integratori è necessaria e, in tal caso, quali integratori e in che dosaggi sono più adatti alle tue esigenze.
Il nostro integratore di ferro senza effetti collaterali è privo di glutine, OGM e sugar free!