Vitamine e minerali sono fondamentali per la salute, ma quali sono le loro proprietà?
Scopri a cosa serve lo Zinco e i benefici che apporta al sistema immunitario.
È RACCOMANDATA L’ASSUNZIONE DI ZINCO?
Lo zinco è un minerale fondamentale per la salute dell’organismo.
La carenza è sempre più frequente nella popolazione e si può sviluppare soprattutto a seguito di cattiva alimentazione e stile di vita sregolato, condizioni di stress, malnutrizione e in pazienti multitrattati (es: con farmaci diuretici, diabetici e anziani).
La carenza di Zinco in una donna in gravidanza può portare anche a seri problemi di crescita del feto.
Ecco perché è importante integrare con la dieta tale minerale in caso di carenza o aumentato fabbisogno giornaliero.
LO ZINCO È UN MINERALE IMPORTANTE
Lo Zinco è un importante cofattore enzimatico e partecipa a numerosi processi endogeni.
È implicato nei normali sistemi di difesa e nella protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Partecipa alla normale sintesi proteica, del DNA e dei macronutrienti, mantiene i stabili i livelli di testosterone nel sangue e contribuisce alla regolare funzione del sistema riproduttivo e alla fertilità.
Come minerale lo ritroviamo soprattutto nelle ossa, nei denti, nei capelli, nelle unghie e nella pelle; pertanto una sua carenza potrebbe comprometterne la funzionalità e il benessere.
LO ZINCO AIUTA LE FUNZIONI MENTALI E IL SISTEMA IMMUNITARIO
Lo Zinco come minerale contribuisce anche alle normali funzioni cognitive (es: attenzione, memoria, orientamento, linguaggio…) e alla capacità visiva.
Lo Zinco partecipa a numerosi processi endogeni di difese immunitaria, contro lo stress ossidativo e gli agenti esterni chimico-fisici e biologici.
ZINCO NEGLI ALIMENTI
Solo il 20-30% dello Zinco presente negli alimenti viene assorbito dall’organismo, questo processo è legato ad una regolazione intestinale.
Dato che lo Zinco è un minerale fondamentale, è necessario fare scorta di alcuni alimenti di origine animale come:
- carne
- pesce
- crostacei
- pollame
- uova
- latticini
Altri alimenti di origine vegetale dove possiamo trovare una concentrazione di Zinco sono:
- germe di grano
- crusca
- legumi
- sesamo
- papavero
- fagioli
- noci
- semi di zucca
- alghe marine
Sono fonti secondarie di Zinco i cibi fortificati e gli integratori alimentari di vario tipo.
Noi di Fortebraccio Pharma abbiamo sviluppato alcuni supplementi a base di zinco, che sopperiscono a carenze o aumentato fabbisogno, per venire incontro alle esigenze di tutta la popolazione!
CURIOSITÀ SULLO ZINCO
Iniziò a coniare penny rivestiti di rame, ma contenenti principalmente Zinco, la “US MINT” nel 1982.
I penny di Zinco rappresentano un rischio di tossicità, che può essere anche fatale.
Il contenuto di Zinco di alcune monete può causare avvelenamento da Zinco fatale nei cani, provocando grave anemia e danni al fegato o ai reni: vomito e diarrea sono sintomi possibili.
Lo Zinco è altamente tossico per i pappagalli e l’avvelenamento è spesso fatale.
Il consumo di cibi conservati nei barattoli zincati ha provocato un avvelenamento di massa dei pappagalli.